Altri Disturbi Psicotici nell'infanzia


- Sindrome di Asperger

La sindrome di Asperger descrive un tipo di bambino che presenta un’elevata inadeguatezza nelle relazioni sociali che non evolve in meglio. In essi comunque non vi è ritardo nelle capacità cognitive e nel linguaggio.

- DISTURBI  DISINTEGRATIVI DELL’INFANZIA - SINDROME DISINTEGRATIVA DELL’INFANZIA

Tali disturbi sono caratterizzati da un normale sviluppo fino ad una certa età e poi da una progressiva perdita delle acquisizioni (demenza) e la comparsa di sintomi autistici; nella maggior parte dei casi l’evoluzione è sfavorevole e porta ad un ritardo mentale grave.

- DISARMONIA PSICOTICA - DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO NON ALTRIMENTI SPECIFICATI - MISES

Col termine “disarmonia psicotica” Mises indica un insieme di disturbi che si avvicinano a quelli che nel DSM IV sono raggruppati nella categoria dei “disturbi generalizzati dello sviluppo non altrimenti specificati. La disarmonia psicotica è caratterizzata da disturbi affettivi con manifestazioni ansiose come ansia, fobie e labilità emotiva, alterazioni del comportamento e delle interazioni sociali come la mancanza di empatia e comprensione per gli altri, atteggiamento di chiusura e  mancanza di interessi; sono presenti anche disturbi cognitivi come i disturbi di apprendimento, pensiero magico e confusione tra realtà e immaginazione; in tale disturbo tuttavia rimane la capacità di adattamento alla realtà e di controllo degli affetti.

 

 

DROGHE E SOSTANZE