FODOR: LA MENTE MODULARE
Fodor tenta di descrivere quale meccanismo funga da barriera che esiste tra processo primario e secondario.
Egli ipotizza che la mente sia caratterizzata da tre componenti principali dette nel loro insieme mente modulare.
Tali componenti sono :
- i trasduttori, che trasducono i segnali esterni in impulsi nervosi;
- i moduli, che isolano il processo percettivo dalle condizioni in cui si trova il soggetto e dalle credenze e cioè la capacità di risolvere problemi, di formare concetti, di giudicare e valutare;
- infine i processori centrali, che invece fissano le credenze.