DEMENZA ASSOCIATA AD HIV
Recentemente la demenza associata ad infezione da HIV ha ricevuto una nuova nomenclatura, quella di “HIV-1 associated cognitive/motor complex”. Tale complesso è stato ulteriormente suddiviso in due categorie:
– HIV-1 associated dementia complex, che costituisce la forma maggiore o più grave caratterizzata da una compromissione cognitiva invalidante accompagnata da disfunzioni motorie, affettive e comportamentali.
– HIV-1 associated minor cognitive/motor disorder che costituisce una forma minore meno grave e rappresenta una sorta di allarme per il clinico.
Ciò che principalmente differenzia le due forme minore e maggiore è la maggiore gravità in quest'ultima, con una compromissione delle attività quotidiane lavorative e sociali.
Inoltre nella forma più grave la TAC e la RMN evidenziano un’atrofia cerebrale diffusa e alterazioni della sostanza bianca.
Questi pazienti di solito presentano seguenti sintomi:
– Deficit cognitivi tra cui, deficit dell'attenzione sostenuta, di concentrazione, di lettura, di memoria anterograda, di problem solving, di controllo motorio, di orientamento spazio-temporale.
– Disturbi motori tra cui atassia e ipertonia.
– Disturbi emotivi, tra cui i più frequenti sono la depressione e l'ansia.