DEMENZA DA IDROCEFALO NORMO-TESO (NPH)
Per idrocefalo normoteso si intende una condizione patologica osservata in pazienti con idrocefalo idrodinamico, costituita, oltre che da incontinenza urinaria in fase avanzata, anche da un insieme di deficit cognitivi con caratteristiche fronto-sottocorticali, tra cui i più frequenti sono i seguenti:
- Atassia, con disturbi della marcia.
- Deficit cognitivi con caratteristiche frontali, in particolare deficit attentivi con progressivo decremento della vigilanza fino alla totale inerzia verbale e motoria, di memoria, di pianificazione, rallentamento dell'elaborazione cognitiva.
Tale forma di demenza costituisce il 6% dei casi di demenza e colpisce prevalentemente individui tra i 50 e i 70 anni.
Gli esami radiografici evidenziano, in questi pazienti, un ingrandimento dei ventricoli cerebrali senza atrofia cerebrale.