THORNDIKE: LEGGE DELL’EFFETTO


Fu Thorndike (1874-1949) ad introdurre il concetto di connessione tra stimolo e risposta.

Secondo Thorndike l’apprendimento consiste in un aumento di intensità delle associazioni o connessioni tra Stimolo e Risposta.

Tale intensità è soggetta alla legge dell’effetto, secondo cui quando una risposta è seguita da un premio l’intensità della connessione aumenta, mentre se è seguita da una punizione diminuisce.

Inoltre il premio ha un effetto maggiore della punizione sull’intensità della connessione.

Pratica e pulsioni hanno poca importanza nella connessione S-R mentre l’incentivo è fondamentale. Esistono tante forme di apprendimento quante sono le cose da apprendere, ma tutti seguono la stessa legge.

 

 

DROGHE E SOSTANZE