WERTHEIMER E APPRENDIMENTO


Wertheimer è colui che fondò la Psicologia della Gestalt nel 1912.

Nel 1920 in un suo scritto riprese il concetto kohleriano di insight.

Nell’ambito del problem solving fece una distinzione tra processi di pensiero riproduttivo e processi di pensiero produttivo.

Nei processi di pensiero riproduttivo si cerca di applicare al problema da risolvere metodi già utilizzati in altri contesti, in maniera quasi automatica e non creativa.

Nei processi di pensiero produttivo, invece, si ha un insight, cioè una profonda ristrutturazione della gestalt problemica percepita, attraverso la comprensione o l’intuito di relazioni funzionali e spaziali tra gli oggetti presenti.

 

 

DROGHE E SOSTANZE